-
L'imbucato
Imbucato /im·bu·cà·to/ aggettivo e sostantivo maschile.
Di chi partecipa a una festa o a una manifestazione senza essere stato invitato. (Treccani) -
Un jetz sperrt uns alle aus!
Traduzione in tedesco del comunicato E adesso diffidateci tutti!
-
E adesso diffidateci tutti!
Per quelli che c’erano.
Per quelli che ci sono.
Per quelli che ci saranno.
Per quelli che non ci sono più.
…la storia continua… -
Lettera aperta donne GBB
Siamo un gruppo di donne che la curva la frequentano, la vivono, la amano e la rivendicano.
-
Storie di ordinarie diffide: buoni propositi, eiacualazioni precoci e omissioni
E se credete ora
che tutto sia come prima
perché avete votato ancora la sicurezza, la disciplina,
convinti di allontanare la paura di cambiare
verremo ancora alle vostre porte
e grideremo ancora più forte
per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti…
(F. de André, Canzone del maggio, tratto dal disco Storia di un impiegato) -
Nein zu den Identitätskontrollen!
Traduzione in tedesco del comunicato No al controllo d’identità!
-
No al controllo d'identità!
Dopo i recenti ricatti di Norman “uhuhuh” Gobbi per imporre il controllo del documento negli stadi e nelle piste di hockey del cantone, vogliamo cercare di chiarire alcuni punti e prendere posizione contro gli ennesimi deliri sbirreschi del capo del dipartimento delle istituzioni.
-
Di chi perde il controllo
Felici e liberati dalla fondamentale vittoria in una Valascia in festa, brindiamo alla fine di questo campionato. Una stagione per noi assai movimentata, fatta di ripetuti momenti di tensione e di parecchie nuove diffide. Anche a livello di relazioni con la società HCAP, annata sicuramente non facile. Troppe incomprensioni e scazzi, in un contesto dal quale emerge soprattutto la difficoltà di riconoscere l’importanza della curva e del suo mondo, con una dirigenza incapace d’esprimere un minimo gesto di vicinanza (solidarietà sarebbe una parola grossa) con i fermati dell’operazione Valascia. Da parte nostra non dimentichiamo la prima diffida per uno striscione in Svizzera, le bugie, le giustificazioni e la denuncia contro ignoti per la partita contro il Losanna. Dall’alto qualcuno ci “consiglia” addirittura d’evitare infantili comunicati che nient’altro fanno che provocare il Potere. Come dire: tenetevi le vostre diffide, state zitti, le cose sono così e basta, voi continuate da bravi a tifare.
-
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario (di etimologie, collusioni e inquinamenti)
Dopo aver letto su laRegione di mercoledì 21 marzo 2018 le dichiarazioni del procuratore pubblico Nicola Respini, non ce la facciamo proprio a restare zitt*.
-
Angriff auf die Curva Sud (oder: Überwachen und Strafen, Kapitel 2)
Traduzione in tedesco del comunicato Attacco alla Curva Sud
-
Attacco alla Curva Sud (ovvero Sorvegliare e Punire, capitolo II)
Come già denunciato in un precedente comunicato (Sorvegliare e punire), nel quale ponevamo delle domande che vagano tuttora nell’aria fredda di questo fine inverno, ecco che, con puntualità perlomeno sospetta, si avvera quella volontà repressiva “di chi da anni lavora, con abilità e perseveranza, per imporre la tolleranza zero e l’annullamento del tifo organizzato ad Ambrì..”
-
Alcune precisazioni sugli striscioni di sabato alla Valascia
Sabato 10 marzo la Gioventù Biancoblu si è espressa, attraverso alcuni striscioni, in modo duro, lo riconosciamo, contro alcuni dirigenti dell’Hockey Club Ambrì-Piotta. Anzitutto vogliamo ribadire che questo gesto di protesta, forse un po’ irruente e inaspettato, non voleva assolutamente attaccare o coinvolgere ciò che la squadra e lo staff tecnico stanno portando quest’anno! Anzi ne nutriamo un grande rispetto e attaccamento!
-
Sorvegliare e punire
“Bisogna identificare i colpevoli, sia dentro che fuori lo stadio e intervenire con la polizia per applicare misure che sono già previste dal Concordato sulle misure contro la violenza in occasione di manifestazioni sportive”.* (Norman uh uh Gobbi, 3 novembre 2014)